Presentazione dossier CENTRALINE S. Stefano giovedì 13 luglio 2017, 20.30

Undici nuovi progetti di impianti idroelettrici sul Piave a Santo Stefano di Cadore se ne parlerà giovedì 13 luglio 2017 alle ore 20.30 a Santo Stefano, Sala Convegni Unione Montana Comelico-Sappada, via Udine in occasione della presentazione del dossier: “CENTRALINE” Come distruggere l’ambiente per mettere le mani sul pubblico denaro incontro organizzato dal Comitato Bellunese Acqua Bene Comune con la collaborazione del Comune di S. Stefano di Cadore e del Coordinamento Associazioni e Comitati per i Beni Comuni _____________________________________________________ Il concetto di...
read more

“Chi ruba l’acqua dei nostri fiumi?” incontro a Feltre

Dal Corriere delle Alpi del 13 aprile 2017 Sfruttamento idroelettrico – se ne parla questa sera alle 20,30 al campus Merlin FELTRE “Chi ruba l’acqua dei nostri fiumi?”. È il titolo dell’incontro di oggi, alle 20.30 nell’aula magna del campus di Borgo Ruga, in cui il comitato bellunese Acqua bene comune presenta il dossier “Centraline. Come distruggere l’ambiente per mettere le mani sul pubblico denaro”. Il documento svela verità nascoste dietro la retorica della sostenibilità ecologica e dello sviluppo dell’idroelettrico, facendo emergere una realtà fatta di...
read more

Presentazione del dossier “Centraline” a Feltre giovedì 13 aprile 20.30

CHI RUBA L’ACQUA DEI NOSTRI FIUMI? Il Comitato Bellunese Acqua Bene Comune presenta il dossier “CENTRALINE” Come distruggere l’ambiente per mettere le mani sul pubblico denaro giovedì 13 aprile 2017 ore 20,30 Aula magna campus “Tina Merlin” via Borgo Ruga 40 Feltre Il concetto di idroelettrico evoca nell’immaginario di molti cittadini la rassicurante idea di sostenibilità ambientale: l’energia idroelettrica è rinnovabile e, pertanto, verde e sostenibile. In realtà a chi, negli ultimi anni, ha voluto approfondire il tema, dedicandovi il proprio tempo e le...
read more

«Centraline: costi alti, benefici bassi» presentazione dossier a Cortina

Dal Corriere delle Alpi del 18 marzo 2017 La presentazione del dossier conferma che non sempre il tema energia rinnovabile si coniuga col concetto di sostenibilità «Centraline: costi alti, benefici bassi» CORTINA Tante centraline idroelettriche sostenute dagli incentivi sulle energie rinnovabili inseriti nelle bollette elettriche di tutti i cittadini italiani: un grande sacrificio ambientale per avere in cambio uno scarso beneficio energetico, un sistema già molto sfruttato e un rapporto tra costi e benefici bassissimo. Il dossier “Centraline: come distruggere l’ambiente per mettere le...
read more

Cortina, Rio Federa: progetto “pieno d’imprecisioni”

Dal Corriere delle Alpi del 18 marzo 2017 La denuncia di Silverio Lacedelli Rio Federa: progetto “pieno d’imprecisioni” Ai tanti regolieri presenti in sala sono stati illustrati dati che ben rappresentano l’impatto sull’ambiente e soprattutto l’inutilità di un intervento particolarmente invasivo CORTINA La centralina sul Rio Federa difficilmente darà l’utile previsto: e, ammesso che Dolomiti Derivazioni Srl ottenga l’autorizzazione, sarà difficile poi prenderne la gestione. Ne è pressoché convinto Silverio Lacedelli, cortinese da sempre molto attento alle questioni ambientali....
read more