Posted by sos01 in comunicati, news
on 12 Gennaio 2021
Il cosiddetto «decreto Bersani» del 1999, emendato nel 2019, in attuazione di una direttiva europea del 1992, ha introdotto in Italia la liberalizzazione del mercato dell’energia, che fin dalla nazionalizzazione del 1962 era di fatto monopolistico, fissando per il 1° aprile 2029 la scadenza delle concessioni per le grandi derivazioni idroelettriche rilasciate a suo tempo a ENEL. Lo stesso decreto ha inoltre previsto un nuovo metodo per aggiudicare le utenze idriche al momento della scadenza improntato ai principi della concorrenza. In previsione di tale importante scadenza, si sta costituendo un...
Posted by sos01 in comunicati, documenti, news, petizioni
on 23 Novembre 2020
Documento inviato alle Istituzioni Europee dal WWF con le adesioni di 150 organizzazioni non governative europee Un MANIFESTO per chiedere lo STOP al NUOVO IDROELETTRICO IN EUROPA Da decenni in Europa stiamo costruendo centrali idroelettriche lungo i fiumi, danneggiando una delle risorse più preziose per la vita sulla terra: l’acqua dolce. È giunto il momento di porre fine all’espansione dell’idroelettrico prima di spazzare via interi ecosistemi e tutti i servizi che essi forniscono alle persone e alla natura. Un suo ulteriore sviluppo comporta un vantaggio trascurabile nella...
Posted by sos01 in news
on 14 Novembre 2020
Italia Nostra sez. di Belluno esprime soddisfazione per il rigetto della istanza di derivazione dal rio Costa Brusada da parte della Provincia di Belluno, provvedimento che segue e prende atto del parere negativo del Comitato VIA regione Veneto. vai al comunicato
Posted by sos01 in news
on 30 Ottobre 2020
Da ilmanifesto.it del 29 ottobre 2020 DOPO ALLUVIONE Un intervento del CIRF Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale di Mestre “Spazio ai fiumi, le opere non ci salvano” Clima. Dopo gli eventi estremi di ottobre, il Piemonte ha chiesto 1 miliardo per opere e interventi sui bacini dei i fiumi per “riparare” il dissesto idrogeologico Giovedì 22 ottobre il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, per un periodo di 12 mesi, nei territori delle province di Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli. Tutto il Piemonte, in pratica, tranne Torino,...
Posted by sos01 in comunicati, documenti, news
on 29 Ottobre 2020
Impianti idroelettrici alla VIA provincia Belluno (anni 2020-2019-2018) a fine ottobre 2020 valutato: link al parere in verifica amministrativa: ancora da fare osservazioni in itinere: la VIA li sta valutando 10 bis: preavviso di rigetto istanza Anno 2020 VIA 7. Proponente: TOFANA Srl Impianto idroelettrico sul torrente Boite a monte del centro abitato di Cortina d’Ampezzo – Comune di localizzazione: Cortina d’Ampezzo (BL) DATA SCADENZA OSSERVAZIONI In verifica amministrativa Per informazioni: Dott.ssa Margie Crosato VIA 48. Proponente: Alberto Voltolina in solido...
Posted by sos01 in appello nazionale, comunicati, news
on 24 Ottobre 2020
Comunicato stampa del WWF, 24 ottobre 2020 https://www.wwf.eu/?uNewsID=1007466 Ripristiniamo la continuità ecologica dei fiumi La giornata mondiale per la migrazione dei pesci quest’anno è arrivata in un momento di grave crisi per la biodiversità delle acque dolci Il WWF insieme ad un altro centinaio di associazioni europee ha sottoscritto un appello per l’eliminazione degli incentivi al nuovo idroelettrico dannosi per la biodiversità e la protezione della natura. Da decenni in Europa si costruiscono centrali idroelettriche lungo i fiumi, danneggiando una delle risorse più preziose per tutta la vita...