Appello nazionale sull’idroelettrico

Il 28 ottobre 2014 si è svolta presso la Camera dei Deputati la Conferenza stampa di presentazione dell’Appello per la salvaguardia dei corsi d’acqua dall’eccesso di sfruttamento idroelettrico, alla presenza di deputati e senatori di diversi schieramenti politici e delle principali agenzie di stampa. Successivamente l’Appello nazionale sull’idroelettrico è stato inviato

– a tutti i Presidenti di Regione e assessori competenti (Energia e Ambiente)

– al Ministro dell’Ambiente e a quello dello Sviluppo Economico

– al Segretario della Convenzione delle Alpi

– a tutti i Deputati e a tutti i Senatori della Repubblica

ed è stato oggetto di incontri pubblici in molte parti d’Italia (Udine, Sospirolo (BL), Silvano d’Orba (AL), Aosta e Sondrio)

Scarica l’Appello nazionale salvaguardia corsi d’acqua da eccesso di sfruttamento idroelettrico con le adesioni

Modulo per aderire all’Appello  da parte di associazioni e i comitati.
da completare e spedire a  appello.nazionale.fiumi@gmail.com

Alla data odierna hanno hanno sottoscritto il documento le seguenti Associazioni nazionali e oltre 100 Associazioni e Comitati regionali e locali:

CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale, Bruno Boz, presidente
Comitato Bellunese Acqua Bene Comune, Lucia Ruffato, presidente
Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, presidente
Mountain Wilderness Italia, Carlo Alberto Pinelli, presidente
WWF Italia, Luigi Epomiceno, direttore generale
Club Alpino Italiano, Umberto Martini, presidente
CAI Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano, Filippo Di Donato, presidente
Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua, Eriberto Eulisse, direttore
CIPRA Italia, Federica Corrado, presidente
Federazione Nazionale Pro Natura, Mauro Furlani, presidente
FIPSAS, Ugo Matteoli, presidente
FIRAFT, Federazione Italiana Rafting, Danilo Barmaz, presidente
Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, Paolo Carsetti, segreteria operativa
Gruppo 183, Michele Zazzi, coordinatore nazionale
Gruppo di San Rossore, Renzo Moschini, presidente
I.F.F.C. Sesto Fiorentino, Lucio Santoni, responsabile ambiente e territorio
Italia Nostra, Marco Parini, presidente
LIPU, Fulvio Mamone Capria, presidente
MAN, Associazione Mediterranea per la Natura, Deborah Ricciardi, presidente
Alleanza Pescatori Ricreativi, Marco Sammicheli, presidente
Spinning Club Italia, Mario Narducci, presidente
UISP sportpertutti, Vincenzo Manco, presidente
Associazione Italiana per la Wilderness (AIW) – onlus, Franco Zunino, segretario generale

clicca qui per vedere l’elenco completo dei sottoscrittori

 

Invitiamo le singole organizzazioni a rafforzare l’iniziativa con solleciti alle forze politiche e agli Enti competenti.