Archiviati progetti centraline rio Greola (Livinallongo) e Cridola (Domegge-Lorenzago)

Buone notizie per i torrenti dalla Regione! VIA 63. Proponente: PUSTRI ENERGIA SRL Centralina idroelettrica ad acqua fluente sul rio di Greola nel Comune di livinallongo Col di Lana in Provincia di Belluno – Comune di localizzazione: Livinallongo del Col di Lana (BL) Archiviato VIA 65. Proponente: CRIDOLA S.R.L. Impianto idroelettrico sul torrente Cridola nei Comuni di Lorenzago di Cadore e Domegge di Cadore – Comuni di localizzazione: Lorenzago di Cadore e Domegge di Cadore (BL) Archiviato       Monte e valle del...
read more

Impianti idroelettrici alla VIA provincia Belluno (anni 2020-2019-2018)

Impianti idroelettrici alla VIA provincia Belluno (anni 2020-2019-2018)
Impianti idroelettrici alla VIA provincia Belluno (anni 2020-2019-2018) a fine ottobre 2020 valutato:  link al parere in verifica amministrativa: ancora da fare osservazioni in itinere:  la VIA li sta valutando 10 bis: preavviso di rigetto istanza     Anno 2020   VIA 7. Proponente: TOFANA Srl Impianto idroelettrico sul torrente Boite a monte del centro abitato di Cortina d’Ampezzo – Comune di localizzazione: Cortina d’Ampezzo (BL) DATA SCADENZA OSSERVAZIONI In verifica amministrativa Per informazioni: Dott.ssa Margie Crosato   VIA 48. Proponente: Alberto Voltolina in solido...
read more

«Stop agli incentivi», presentazione dossier Centraline a Pieve di Cadore

Dal Corriere delle Alpi del 12 marzo 2017 Pieve: presentato un dossier «Stop agli incentivi per limitare il sorgere delle centraline» PIEVE DI CADORE. «L’unica azione possibile per limitare il prolificare delle centraline sui corsi d’acqua bellunesi», ha affermato l’ingegner Sommvilla, dell’associazione “Acqua bene comune”, «è quella di fare togliere gli incentivi che in questi anni hanno comportato una spesa per i cittadini e uno straordinario mezzo di speculazione per i progettisti». Si è svolta in Magnifica la presentazione del dossier “Centraline: come distruggere...
read more

Cridola: BIM cerca di placare le ire ambientaliste

Dal Gazzettino del 05 febbraio 2017 “Centralina sul Cridola: calma, valuteremo” BIM Infrastrutture cerca di placare le ire ambientaliste Torrente tra i pochi privi di impianti Non c’è nulla di stupefacente dietro il passaggio al privato della concessione sul torrente Cridola, solo un accordo per evitare lungaggini e intralci ad un altro progetto già avviato. La questione è ben nota all’amministratore unico di Bim Infrastrutture Bruno Zanolla che con Energie Comuni ha preferito un accordo conseguenza della transazione giudiziaria «per chiudere una vertenza ed evitare lungaggini,...
read more

Centralina sul Cridola. Fedon e Tremonti: non ne sappiamo nulla

Dal Corriere delle Alpi del 02 febbraio 2017 Centralina sul Cridola. Fedon e Tremonti: non ne sappiamo nulla DOMEGGE «La centralina sul torrente Cridola? Non ne so niente. Sto cercando di informarmi, non appena avrò approfondito la questione tirerò una conclusione». Così il sindaco di Domegge, Lino Paolo Fedon, sulla cessione a privati, dalla società “Energie comuni”, realtà partecipata dalle amministrazioni comunali, della domanda in istruttoria per una centralina sul torrente Cridola.«Quella delle derivazioni è una realtà complessa, che esige la massima attenzione, non solo nell’analisi, ma...
read more