Posted by sos01 in documenti
on 15 Novembre 2015
Spett. Redazione Sottopongo alla v/s attenzione un tema che mi sta a cuore e che mi sembra non sia sufficientemente analizzato e dibattuto nei media e a livello di opinione pubblica. Propongo alcune piste di indagine (a cui allego brevi documenti illustrativi) pronta a documentare quanto esposto e disponibile ad approfondire gli aspetti ritenuti di maggiore interesse. L’enorme giro di affari, legato alla produzione di energia da centrali idroelettriche e ampiamente sostenuto dai certificati verdi (pagati da tutti noi), si può dedurre analizzando i dati della piccola regione Valle d’Aosta....
Posted by sos01 in documenti
on 15 Novembre 2015
Gressoney St. Jean, 2 novembre 2015 OGGETTO: Prima pagina – Inchiesta idroelettrico Gentile giornalista, scrivo ricollegandomi al tema dell’idroelettrico, sollevato a Prima Pagina dalla sig.ra Lucia il 1° novembre, e alla Sua disponibilità a fare un’inchiesta sulla questione. Vorrei confermarLe che la questione è di grande rilevanza strategica per il nostro paese; è molto sentita a livello locale ma non riceve dai media nazionali l’attenzione necessaria. Da sei anni sto seguendo il caso di una “centralina” idroelettrica da realizzare in Valle d’Aosta, a Gressoney-La-Trinité, nell’Alpe...
Posted by sos01 in comunicati
on 20 Febbraio 2015
Comunicato stampa di Legambiente Valle D’Aosta Illeciti prelievi di acqua ai fini idroelettrici – Grazie ai politici guadagni milionari per pochi privati – La Regione recuperi i soldi punisca i furbi e cambi le regole. Apprendiamo dal dibattito svoltosi in Consiglio Regionale il 14-15 gennaio scorsi che lo stato dei torrenti della Valle d’Aosta è anche peggiore di quanto da anni la nostra Associazione va denunciando. Infatti oltre al numero eccessivo di centraline idroelettriche realizzate negli ultimi 15-20 anni a carico di tutti i torrenti, si aggiungono ora le notizie che...
Posted by sos01 in news
on 9 Febbraio 2015
Da Aostaoggi.it Sfruttamento eccessivo dei corsi d’acqua, controlli insufficienti o del tutto assenti da parte della Regione, scarsa trasparenza nel rilascio delle concessioni a imprese legate a persone riconoducibili a determinate forze politiche… “Autorizzazioni violate e nessun controllo”, dossier M5s sull’idroelettrico, Aostaoggi.it … ma l’assessore Baccega ribatte: “i controlli sulle concessioni ci sono” Assessore Baccega “I controlli sulle concessoni ci sono”, Aostaoggi.it ...
Posted by sos01 in comunicati
on 24 Agosto 2014
Legambiente Valle d’Aosta, 23 agosto 2014 Ecosistema a rischio” Difendere l’acqua della Valle d’Aosta dalla “Banda delle centraline” Legambiente alla Regione: “Troppe concessioni idroelettriche, ecosistema a rischio” Sull’Alpe Cortlys, in Val Gressoney, si vorrebbe far nascere l’ennesima «centralina» idroelettrica valdostana alessandro mano C’è un pianoro incontaminato ai piedi del Monte Rosa, solcato dal fiume Lys. Non ci si arriva in auto. C’è un alpeggio ristrutturato portando travi e materiali con l’elicottero: è l’Alpe Cortlys. Un progetto privato vorrebbe far nascere l’ennesima centralina...