Giornata Mondiale Acqua – 22/3 ore 18.30 “Il futuro dell’acqua non è in Borsa”

Giornata Mondiale Acqua – 22/3 ore 18.30 “Il futuro dell’acqua non è in Borsa”
Giornata Mondiale dell’Acqua Il futuro dell’acqua non è in Borsa Dibattito online Lunedì 22 Marzo 2021, ore 18.30 In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, lunedì 22 Marzo, alle ore 18.30 il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua organizza il dibattito on line “Il futuro dell’acqua non è in Borsa” a cui parteciperanno: Pedro Arrojo-Agudo (Relatore Speciale delle Nazioni Unite sul Diritto Umano all’Acqua Potabile e ai Servizi Igienico-sanitari), Dacia Maraini, “la signora dell’acqua” per il suo costante impegno a difesa di questo bene comune, Padre Alex Zanotelli...
read more

Giornata Mondiale Acqua – 22/3 ore 20.30 “Alpi aride? La risorsa idrica nei contesti di alta quota”

Giornata Mondiale Acqua – 22/3 ore 20.30 “Alpi aride? La risorsa idrica nei contesti di alta quota”
Lunedì 22 marzo ore 20.30 Giornata Internazionale dell’Acqua ALPI ARIDE? La risorsa idrica nei contesti di alta quota In diretta sulla pagina FB di WWF Trentino e al link http://bit.ly/youtubewwftn Con Luigi Casanova rappresentante delle Associazioni Ambientaliste nella Cabina di Regia Aree Protette del Trentino Introduce Aaron Iemma, WWF Trentino La relazione sarà centrata sui cambiamenti climatici e la loro conseguenza sulla risorsa idrica in Alpi. disponibilità della risorsa qualità dell’acqua sicurezza idrogeologica risparmio grandi dighe e piccolo idroelettrico il valore ecosistemico...
read more

Appello di Papa Francesco alla Giornata Mondiale dell’Acqua

Dal Centro Internazionale della Civiltà dell’Acqua L’Appello di Papa Francesco per educare all’acqua Conclusioni della Giornata Mondiale dell’Acqua Papa Francesco, in occasione del World Water Day celebrato lo scorso 22 marzo, ha dichiarato che occorre un “rinnovato impegno congiunto delle istituzioni per sensibilizzare sul tema dell’acqua come bene di tutti, valorizzando anche i suoi significati culturali e religiosi”. Nuovi approcci verso l’acqua sono necessari con una visione a lungo termine per l’ecologia. “Vanno intraprese nuove azioni...
read more

L’Authority ha dato l’ok – bollette più care del 10,5%

Dal Corriere delle Alpi del 15 marzo 2017 I sindaci riuniti nel consiglio di Bacino avevano approvato il rincaro in ottobre Serve per finanziare gli investimenti. Un metro cubo di acqua costa quasi 2 euro L’Authority ha dato l’ok – bollette più care del 10,5% BELLUNO Non che sia una sorpresa. L’aumento delle bollette dell’acqua era stato approvato dai sindaci, riuniti nel consiglio di Bacino, il 13 ottobre dell’anno scorso. Con la delibera dell’autorità nazionale per l’energia e il gas (Aeeg), però, quell’aumento è diventato realtà. Quest’anno le bollette dell’acqua cresceranno complessivamente...
read more

Il Papa: «L’acqua, un bene di tutti»

Dal Corriere delle Alpi del 9 marzo 2017 La siccità sta provocando carestie in Somalia, Sud Sudan e Nigeria Il Papa: «L’acqua, un bene di tutti» ROMA L’acqua è un bene di tutti, e come tale va difesa. Papa Francesco ha introdotto così la Giornata Mondiale dell’Acqua, che si è celebrata ieri. Istituita dall’Onu nel 1993, è stata l’occasione in tutto il mondo per riflettere su questa risorsa indispensabile per la vita, minacciata dall’inquinamento e troppo scarsa in certi paesi. Per Francesco occorre «sensibilizzare alla necessità di tutelare l’acqua come bene di tutti, valorizzando anche i suoi...
read more