Posted by sos01 in news
on 3 Gennaio 2018
Dal Corriere delle Alpi del 2 Gennaio 2018 Lo chiede Serenella Bogana, per utilizzare i rimborsi in interventi di manutenzione sul territorio Canoni idrici: «Attivare un tavolo con Enel» BELLUNO Subito un tavolo con Enel. Serenella Bogana, già vicepresidente della Provincia e ricandidata nel listone unico che, da lunedì, costituirà il nuovo consiglio (già definito, visto che non sono state presentate altre liste) chiede di rispettare il percorso che era stato avviato quando a trattare con Enel sulla questione dei canoni idrici era stata Daniela Larese Filon. Insieme al consigliere Leandro Grones, la...
Posted by sos01 in news
on 9 Ottobre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 08 ottobre 2017 Il consigliere non ci sta: «Aspettiamo si chiuda la vertenza del Consorzio Bim, ma non è giusto che la società ci chieda di rimborsare il pregresso di cinque anni» Enel rivuole 2,3 milioni. Svaluto: «Non pagheremo» BELLUNO La Provincia monta le barricate. Non c’è alcuna intenzione, da parte di Palazzo Piloni, di rimborsare ad Enel i canoni versati in più (dice la società) dal 2011 al 2016, in un periodo in cui lo Stato aveva già rivisto le potenze delle concessioni per gli impianti al fine di far rispettare il deflusso minimo vitale nei corsi...
Posted by sos01 in news
on 27 Agosto 2017
Dal Gazzettino del 26 agosto 2017 IL CONTENZIOSO Bloccati al momento i contributi exra previsti per quest’anno ai Comuni BIM, 4 milioni che fanno paura. E’ la cifra che i grandi produttori elettrici rivendicano co la revisione di canoni e sovacanoni idrici Sotto effetto Dmv: ballano circa 4 milioni di euro per il Consorzio dei Comuni Bim Piave. Questa la cifra che l’ente bellunese dovrebbe restituire per i sovracanoni idrici in più incassati dal 2011-2012 al 2015-2016, e non dovuti. Tutta colpa delle revisioni normative in materia di Dmv (deflusso minimo vitale), che impongono a chi fa...
Posted by sos01 in news
on 27 Luglio 2017
Dal Corriere delle Alpi del 26 luglio 2107 Tutto nasce dalla revisione delle potenze delle concessioni idroelettriche Accantonati in via prudenziale i soldi destinati ai territori per investimenti Enel rivuole 4 milioni di EUR – il Bim blocca i contributi BELLUNO Enel rivuole i soldi dei sovracanoni idroelettrici, il Consorzio Bim chiude il portafoglio ai Comuni. Bloccati, in via prudenziale, 450 mila euro che solitamente il Consorzio destina ai territori per investimenti. C’è una trattativa in atto con Enel, e il presidente del Bim Umberto Soccal appare moderatamente ottimista. Ma la...
Posted by sos01 in news
on 26 Luglio 2017
Dal Corriere delle Alpi del 26 luglio 2107 Assemblea dei sindaci per approvare il bilancio preventivo della Provincia Perplessità sull’uso dei canoni idrici BELLUNO «I sindaci non possono “rischiare” e accollarsi le colpe delle scelte sbagliate dello Stato, il quale non assicura le risorse necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini. Ci vuole una presa di posizione forte da parte di tutti noi». È l’appello che Ennio Vigne, primo cittadino di Santa Giustina e presidente dell’Uncem Veneto, ha lanciato ieri nel corso dell’assemblea dei sindaci. Assemblea che...