Posted by sos01 in news
on 20 Febbraio 2020
Dal Corriere delle Alpi del 17 febbraio 2020 Valle del Mis. L’Eva Valsabbia in appello per avere i 39 milioni di euro L’azienda che ha costruito la centralina bloccata dalla Cassazione ci riprova . Il Tribunale le ha dato torto e sono sempre in ballo la demolizione e il ripristino VALLE DEL MIS. Eva Valsabbia vuole sempre 39 milioni di euro da enti e Parco. L’azienda bresciana, che ha progettato e realizzato l’impianto idroelettrico mai entrato in funzione in valle del Mis, ha presentato appello alla sentenza negativa del Tribunale civile di Venezia. L’avvocato Giorgio Orsoni ha depositato l’atto...
Posted by sos01 in news
on 20 Gennaio 2020
Dal Gazzettino del 18 gennaio 2020 «Valsabbia sapeva e non va risarcita» LA SENTENZA «Era a conoscenza della potenziale illegittimità delle autorizzazioni della centralina in Val del Mis, ma ha costruito lo stesso: non va risarcita». Una batosta per Eva Valsabbia la sentenza di primo grado del Tribunale di Venezia, emessa ieri. Era stata proprio la società, che avrebbe dovuto realizzare la centralina, a far ricorso al giudice chiedendo un maxi-risarcimento danni di quasi 39 milioni di euro per lo stop al cantiere, imposto dalla Cassazione nel novembre 2012. Ebbene, dopo un’odissea di 7 anni...
Posted by sos01 in comunicati, eventi, video-audio
on 10 Aprile 2018
Appello alla politica bellunese contro la costruzione di nuove centraline: ORA TOCCA A VOI, NON CI SONO PIÙ’ ALIBI! 9 aprile 2018...
Posted by sos01 in news
on 12 Gennaio 2018
Da Il Fatto Quotidiano dell’11 gennaio 2018 Chicco e la diga: Testa chiede 39 milioni di danni a parchi e paesi Energia e incentivi – Le dighe sul Mis, nel Parco delle Dolomiti Sui fiumi di Belluno sono state realizzate già 283 centraline e ci sono 202 domande. L’affare sono gli incentivi non l’energia. Il padre dell’ambientalismo che rischia di mandare a gambe all’aria un parco e una manciata di Comuni di montagna. Dovrebbero pagare 39 milioni di danni alla società di cui è presidente Chicco Testa. Mentre i dirigenti dell’impresa sono accusati di aver compiuto abusi e aver fatto tagliare...
Posted by sos01 in documenti
on 10 Marzo 2016
Centrale idroelettrica in Valle del Mis. Ripristino ambientale e errori di valutazione Ad inizio 2016 La Regione ha pubblicato il decreto per affidare il progetto che cancellerà le opere realizzate negli anni precedenti da Eva Valsabbia Spa e Mis srl Un breve resoconto – di Marco Stevanin – Terra srl (www.terrasrl.com) Un po di storia. Nell’ottobre del 2008 il consiglio direttivo dell’ente parco nel proprio odg ha il punto riguardante la richiesta della ditta EVA Valsabbia SPA di realizzare una centrale idroelettrica all’interno dei confini del parco nazionale Dolomiti Bellunesi. Il direttore...