Currently Browsing: eventi

Proiezione docu-film “Dove nuotano i caprioli”, 14 luglio, parco di Vallesella

Proiezione docu-film “Dove nuotano i caprioli”, 14 luglio, parco di Vallesella
(modifica successiva: causa maltempo la proiezione  stata spostata al 30 agosto 2021  presso la sala-teatro S. Giorgio a Domegge) Al via la V edizione di Boschi di Carta, Festival di editoria in montagna in programma da venerdì 16 a domenica 18 luglio 2021, in Piazza Tiziano a Pieve di Cadore, organizzato dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore e da Kellermann Editore, con la collaborazione del Comune di Pieve di Cadore e della Magnifica Comunità di Cadore, nell’ambito  dell’Estate Tizianesca 2021. Scarica il programma Mercoledì  14 luglio, nella cornice en plein air del parco di Vallesella...
read more

Giornata Mondiale Acqua – 22/3 ore 18.30 “Il futuro dell’acqua non è in Borsa”

Giornata Mondiale Acqua – 22/3 ore 18.30 “Il futuro dell’acqua non è in Borsa”
Giornata Mondiale dell’Acqua Il futuro dell’acqua non è in Borsa Dibattito online Lunedì 22 Marzo 2021, ore 18.30 In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, lunedì 22 Marzo, alle ore 18.30 il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua organizza il dibattito on line “Il futuro dell’acqua non è in Borsa” a cui parteciperanno: Pedro Arrojo-Agudo (Relatore Speciale delle Nazioni Unite sul Diritto Umano all’Acqua Potabile e ai Servizi Igienico-sanitari), Dacia Maraini, “la signora dell’acqua” per il suo costante impegno a difesa di questo bene comune, Padre Alex Zanotelli...
read more

Giornata Mondiale Acqua – 22/3 ore 20.30 “Alpi aride? La risorsa idrica nei contesti di alta quota”

Giornata Mondiale Acqua – 22/3 ore 20.30 “Alpi aride? La risorsa idrica nei contesti di alta quota”
Lunedì 22 marzo ore 20.30 Giornata Internazionale dell’Acqua ALPI ARIDE? La risorsa idrica nei contesti di alta quota In diretta sulla pagina FB di WWF Trentino e al link http://bit.ly/youtubewwftn Con Luigi Casanova rappresentante delle Associazioni Ambientaliste nella Cabina di Regia Aree Protette del Trentino Introduce Aaron Iemma, WWF Trentino La relazione sarà centrata sui cambiamenti climatici e la loro conseguenza sulla risorsa idrica in Alpi. disponibilità della risorsa qualità dell’acqua sicurezza idrogeologica risparmio grandi dighe e piccolo idroelettrico il valore ecosistemico...
read more

La lotta per la tutela dei fiumi alpini. Incontro online 11 marzo 19.30

La lotta per la tutela dei fiumi alpini. Incontro online 11 marzo 19.30
L’ultimo baluardo. La lotta per la tutela dei fiumi alpini. Incontro online 11 marzo ore 19.30 Da qualche giorno Patagonia ha lanciato una campagna a supporto dell’istituzione del primo Parco Nazionale di un fiume incontaminato d’Europa, per proteggerlo per sempre, unendosi alla lotta per salvaguardare il futuro del fiume Vjosa in Albania. #VjosaNationalParkNow   Ma il caso del fiume Vjosa in Albania non è isolato: anche numerosi fiumi italiani stanno subendo la minaccia dei progetti di impianti idroelettrici. Se ne parlerà Giovedì 11 Marzo alle 19.30 con Lucia Ruffato (Free Rivers...
read more

Domenica 27 Settembre Giornata mondiale della migrazione dei pesci

Domenica 27 Settembre Giornata mondiale della migrazione dei pesci
Domenica 27 Settembre Giornata mondiale della migrazione dei pesci. Per sopravvivere, i pesci hanno bisogno di spostarsi.
read more