Posted by sos01 in news
on 4 Dicembre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 3 Dicembre 2017 Le due Province autonome si prendono le centrali idroelettriche. Zaia: «Spero in una loro maggiore generosità in futuro» Energia, polemica su Trento e Bolzano BELLUNO La trattativa fra il Veneto ed il Governo non era ancora scattata, quando il Trentino Alto Adige riceveva da Roma la competenza sulle centrali idroelettriche (una decina, quelle ex Edison) portandosi appresso la conferma di due finanziamenti: 300 milioni di euro in due anni per Bolzano e 386 per Trento. Nelle stesse ore, le due Province autonome s’impegnavano con il Comitato per la...
Posted by sos01 in news
on 10 Maggio 2017
Corriere delle Alpi del 9 maggio 2017 – Siccità e contrasti sul rilascio dagli invasi a monte dell’Adige. Bottacin: «La priorità è bere e lavarsi» Battaglia dell’acqua tra Veneto e Trentino VENEZIA Quando la coperta è stretta, si inizia a litigare. È quanto sta accadendo tra Veneto e Trentino- Alto Adige per il problema della scarsità d’acqua nei fiume Adige per la siccità che perdura da ottobre e che in Veneto in alcune zone è la peggiore degli ultimi vent’anni. Il Veneto ha chiesto al Trentino di aprire i rubinetti dei bacini montani per dare una maggiore portata all’Adige...
Posted by sos01 in news
on 12 Luglio 2015
Da Salto, Bolzano, 11 luglio 2015 Centrali idroelettriche? No Grazie! Ogni volta che spostiamo un granello di sabbia nel deserto rompiamo un equilibrio che non potremo più ripristinare. Argante Brancalion Fonti rinnovabili di energia, le parole magiche del nostro tempo. Energia imperitura senza intaccare l’ambiente. Peccato però che non sia così. E così non è anche per l’energia idroelettrica, deviare un fiume, creare laghi artificiali, rimettere l’acqua nell’alveo del fiume, dopo avergli tolto l’energia ha i suoi costi ambientali. Nei nostri fiumi vivono piante ed...
Posted by sos01 in news
on 5 Giugno 2015
http://www.tageszeitung.it/2015/06/05/die-sensiblen-gewaesser/ Le acque sensibili (trduzione in coda) Besonders sensible Gewässer sollen künftig von der Stromerzeugung verschont bleiben. 386 Gewässer werden demnach ausgeschlossen. Der Schutz der Fließgewässer in Südtirol und deren künftige hydroelektrische Nutzung standen am Freitag im Mittelpunkt einer Tagung der Landesumweltagentur in der EURAC in Bozen. Dabei wurde ein erster Entwurf für ein nachhaltiges Gewässerschutzkonzept vorgestellt. Damit wurde die Diskussion über den zukünftigen Gewässerschutzplan eröffnet. Der Entwurf sieht vor, besonders...
Posted by sos01 in comunicati
on 13 Aprile 2015
Comunicato dei firmatari dell’Appello nazionale 12 04 2015 Un articolo a firma Z.Sovilla apparso sull’Adige.it del 9 aprile scorso riporta la richiesta da parte del senatore trentino Vittorio Fravezzi (Upt) al ministro Federica Guidi di non cambiare i criteri per l’accesso agli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici. L’opinione del senatore è che «Il Governo dovrebbe mantenere gli stessi criteri di priorità nella redazione della graduatoria per l’accesso agli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti a fonti...