Lago di Cavazzo (UD): basta schiavitù idroelettriche, inaugurazione mostra itinerante 9 settembre 2020

Lago di Cavazzo (UD): basta schiavitù idroelettriche,  inaugurazione mostra itinerante 9 settembre 2020
Mercoledì 9 settembre 2020 Lago di Cavazzo o dei tre comuni: basta schiavitù idroelettriche!              
read more

Sindaco Vendramini, no alle centraline “manderemo il conto del tempo perso”

Sindaco Vendramini, no alle centraline “manderemo il conto del tempo perso”
Dal Corriere delle Alpi 10 ago 2018 – Sindaco arrabbiato, no alle centraline. “Manderemo il conto del tempo perso” Paolo Vendramini ha chiesto ieri alle ditte coinvolte “di ritirare i progetti per motivi morali, ambientali e tecnici” PONTE NELLE ALPI Il ritiro immediato dei progetti, prima ancora di procedere con la loro presentazione. Lo ha chiesto il sindaco pontalpino Paolo Vendramini, in apertura della riunione tecnica, seguita dal sopralluogo, che si è tenuta ieri in municipio. Attorno al tavolo si sono seduti, insieme a Comune, Provincia, Arpav ed Enel, i progettisti della...
read more

Centraline sul Piave a Ponte nelle Alpi: barricate del Comune

Centraline sul Piave a Ponte nelle Alpi: barricate del Comune
Dal Corriere delle Alpi del 9 agosto 2018 – Oggi il vertice con le ditte che vogliono realizzarne due. Il sindaco Vendramini: «Ci opponiamo allo sfruttamento» Centraline sul Piave: barricate del Comune PONTE NELLE ALPI Gli amministratori pontalpini sono pronti ad ascoltare la relazione dei progettisti, ma non verrà fatto alcun passo indietro rispetto alla posizione sostenuta da tempo e ricordata dal sindaco Paolo Vendramini: «Ci opponiamo a qualsiasi ulteriore sfruttamento del fiume Piave e dei nostri corsi d’acqua». Una posizione che verrà ribadita oggi, in occasione del sopralluogo della...
read more

I sindaci contro le centraline

del Corriere delle Alpi e dal Gazzettino i Belluno del 10 maggio 2018 I sindaci contro le centraline Alle ore 14.00 del 10 maggio, la Commissione Regionale VIA si è recata a Ponte nelle Alpi per il sopralluogo relativo all’impianto idroelettrico sotto il ponte di Santa Caterina, simbolo della città, rappresentato nel suo gonfalone. In mattinata c’era stato un altro sopralluogo in Val di Zoldo.  Entrambi i sindaci hanno espresso con forza la totale contrarietà delle rispettive Amministrazioni. Zoldo non ci sta: giù le mani dal Maè, un presidio di settante persone ha accolto la Commissione...
read more

“Acque ribelli” MINI Idroelettrico MAXI impatto, Toceno VB 17 febbraio

Comunicato di Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA come ricorderete, lo scorso 17 febbraio a Toceno VB si è svolto l’incontro pubblico: “ACQUE ribelli” Mini IDROELETTRICO MAXI impatto Centraline e impianti idroelettrici nel Verbano Cusio Ossola che Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi – Free Rivers Italia (www.freeriversitalia.eu), ha organizzato per far luce sugli impatti che tali opere comportano al territorio provinciale. Siamo molto soddisfatti per la riuscita dell’incontro, segno che l’argomento è di interesse e...
read more