Posted by sos01 in eventi, news, video-audio
on 11 Luglio 2021
(modifica successiva: causa maltempo la proiezione stata spostata al 30 agosto 2021 presso la sala-teatro S. Giorgio a Domegge) Al via la V edizione di Boschi di Carta, Festival di editoria in montagna in programma da venerdì 16 a domenica 18 luglio 2021, in Piazza Tiziano a Pieve di Cadore, organizzato dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore e da Kellermann Editore, con la collaborazione del Comune di Pieve di Cadore e della Magnifica Comunità di Cadore, nell’ambito dell’Estate Tizianesca 2021. Scarica il programma Mercoledì 14 luglio, nella cornice en plein air del parco di Vallesella...
Posted by sos01 in comunicati, news
on 12 Gennaio 2021
Il cosiddetto «decreto Bersani» del 1999, emendato nel 2019, in attuazione di una direttiva europea del 1992, ha introdotto in Italia la liberalizzazione del mercato dell’energia, che fin dalla nazionalizzazione del 1962 era di fatto monopolistico, fissando per il 1° aprile 2029 la scadenza delle concessioni per le grandi derivazioni idroelettriche rilasciate a suo tempo a ENEL. Lo stesso decreto ha inoltre previsto un nuovo metodo per aggiudicare le utenze idriche al momento della scadenza improntato ai principi della concorrenza. In previsione di tale importante scadenza, si sta costituendo un...
Posted by sos01 in news
on 16 Settembre 2020
Dal Corriere delle Alpi del 15 settembre 2020 «Aiutateci a difendere il lago» CADORE Quel lago va difeso. È il lago del Cadore, splendido bacino creato negli anni 50, è parte del complesso di dighe e centrali realizzati dalla Sade lungo l’alto bacino del fiume e poi passato ad Enel. Ebbene, al capezzale del lago ecco una nuova sinergia. Lions Club Cadore Dolomiti e Rotary Club Cadore Cortina d’Ampezzo, che hanno spesso collaborato alla realizzazione di service in favore della popolazione del territorio, basti pensare alla raccolta alimentare a favore delle famiglie bisognose del...
Posted by sos01 in news
on 20 Agosto 2020
Dal Corriere delle Alpi del 19 agosto 2020 Torna la laminazione e il lago del Cadore ricomincia a svuotarsi La protesta dei pescatori che si scontrano con la burocrazia: «La legge impone ad Enel di iniziare a Ferragosto» CALALZO. Ci risiamo. L’effetto della laminazione torna ad affliggere il lago di Centro Cadore scatenando la protesta generale. Ad annunciare qualcosa che tutti sapevano sarebbe accaduto è stato il presidente del Bacino di pesca numero 4, Giuseppe Giacobbi che, foto alla mano, ha denunciato un sensibile abbassamento dei livelli delle acque del lago a partire dal giorno di Ferragosto....
Posted by sos01 in news
on 15 Maggio 2020
Dal Corriere delle Alpi del 12 maggio 2020 Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi – Free Rivers Italia Grande idroelettrico: “Nelle gare per le concessioni premiare i progetti rispettosi” http://www.freeriversitalia.eu/news/200512_CdA_Regione_nuove_concessioni.JPG