Posted by sos01 in eventi, news, video-audio
on 7 Luglio 2018
Dopo il presidio di venerdì 6 luglio, davanti al palazzo della Provincia di Belluno, arrivano le prime risposteLa Provincia e la centralina sul Rova “Abbiamo le mani legate anche noi” Federico D’Incà “Basta speculazioni sui torrenti”. Il deputato 5Stelle si innesta sul caso “Rova” e assicura l’impegno per cambiare la legislazione vai al TGR Veneto del 7 luglio
Posted by sos01 in documenti
on 1 Gennaio 2018
In data 10 gennaio 2018 il Comune di Andreis (PN), Sindaco Romeo Alzetta ha inviato Al Ministero dello Sviluppo Economico Al Ministero dell’Economia Al Ministero dell’Ambiente Al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali una Richiesta di abrogazione incentivi al piccolo idroelettrico vedi testo
Posted by sos01 in news
on 5 Dicembre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 4 Dicembre 2017 De Menech ricorda l’appuntamento del 2026 quando scadono quelle in corso «Alleanza sulle nuove concessioni» BELLUNO Un’alleanza tra Regione e Provincia sulle grandi concessioni d’acqua, l’oro blu del Bellunese. La propone l’on. Roger De Menech, plenipotenziario del governo ai piedi delle Dolomiti. Ieri mattina, tra un cono e l’altro, alla Mostra del gelato di Longarone, De Menech e Gianpaolo Bottacin, assessore all’ambiente, si sono soffermati a discutere del supplemento d’autonomia in materia energetica...
Posted by sos01 in news
on 28 Settembre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 27 settembre 2017 La Provincia vuole rendere più forti le matrici di rischio previste da un decreto ministeriale Centraline, più tutele per i fiumi bellunesi BELLUNO La qualità dei fiumi e torrenti bellunesi è elevata e la Provincia punta a mantenerla tale. L’atto di indirizzo votato ieri dal consiglio provinciale prevede che siano innalzati i livelli di tutela, al fine di evitare la realizzazione di nuovi impianti. Entro il 31 dicembre, infatti, va data attuazione al decreto 29 della Direzione generale per la salvaguardia del territorio e del mare del ministero...
Posted by sos01 in news
on 13 Maggio 2017
Da Bellunopress dell’11 maggio 2017 – Centraline idroelettriche e tutela del patrimonio culturale e del paesaggio. Istituzioni inerti dinanzi alla speculazione dei privati Il fiume Piave e il Ponte della Vittoria Che dei politici locali, che dovrebbero difendere il territorio, allarghino le braccia dinanzi alle richieste di nuovi impianti idroelettrici nei luoghi più suggestivi del Piave, fa riflettere sul destino del nostro territorio. E’ di oggi la dichiarazione di resa incondizionata dell’assessore regionale Gianpaolo Bottacin e del consigliere provinciale Pierluigi Svaluto Ferro...