Posted by sos01 in news
on 20 Febbraio 2020
Dal Corriere delle Alpi del 17 febbraio 2020 Valle del Mis. L’Eva Valsabbia in appello per avere i 39 milioni di euro L’azienda che ha costruito la centralina bloccata dalla Cassazione ci riprova . Il Tribunale le ha dato torto e sono sempre in ballo la demolizione e il ripristino VALLE DEL MIS. Eva Valsabbia vuole sempre 39 milioni di euro da enti e Parco. L’azienda bresciana, che ha progettato e realizzato l’impianto idroelettrico mai entrato in funzione in valle del Mis, ha presentato appello alla sentenza negativa del Tribunale civile di Venezia. L’avvocato Giorgio Orsoni ha depositato l’atto...
Posted by sos01 in news, video-audio
on 18 Novembre 2019
da Messaggero veneto – 16 novembre 2019 Stop alla centralina tra Cima Sappada e sorgenti del Piave Sull’impianto dell’Acquatona deciderà la Regione La Corte di Cassazione annulla la decisione del Tribunale delle acque pubbliche di Roma che aveva negato un ricorso presentato dal Comitato Bellunese Acqua Bene Comune e dal Wwf assieme all’associazione Pescatori dilettanti del Comelico e di Sappada, per la revoca di una delibera della giunta del Veneto del 2013, che autorizzava la costruzione di una centrale idroelettrica sul fiume Piave, nel tratto compreso tra le sorgenti e il borgo di...
Posted by sos01 in comunicati, news
on 4 Novembre 2019
Comunicato stampa delle Associazioni WWF OA Terre del Piave Belluno e Treviso – Comitato Peraltrestrade Dolomiti – Italia Nostra sez. di Belluno – Mountain Wilderness Italia – Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi, Free Rivers Italia – La Cassazione accoglie il ricorso delle Associazioni sull’impianto Piave-Sappada E’ di questi giorni la notizia che la Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite, massimo organo giurisdizionale in Italia, ha accolto il ricorso delle Associazioni WWF e Comitato Bellunese Acqua Bene Comune contro l’impianto idroelettrico sul PIAVE a...
Posted by sos01 in news
on 30 Dicembre 2018
La Cassazione ci ha dato ragione sui ricorsi TALAGONA e GRISOL!- I torrenti ringraziano
Posted by sos01 in comunicati, eventi
on 21 Novembre 2018
Lunedì 26 novembre 2018 ore 21.00 (inizialmente previsto per mercoledì 21 novembre) Vallesella di Cadore, sede Associazione San Vigilio, piazza S.Vigilio 6 incontro pubblico IL CASO DEL TORRENTE TALAGONA con proiezione del filmato “TALAGONA, L’ULTIMA VALLE”realizzato per la Direzione Ambiente della Commissione Europea per evidenziare le violazioni alla Direttiva Quadro Acque nella realizzazione di impianti mini-idroelettrici. Video depositato presso la Corte di Cassazione in vista dell’udienza di discussione del ricorso contro la concessione che si terrà oggi 20 novembre 2018....