Posted by sos01 in news
on 5 Ottobre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 4 ottobre 2017 Ieri l’assemblea su conti 2016 e partecipate BELLUNO. Il Consorzio Bim Piave ha riunito ieri i soci per approvare il bilancio consolidato 2016 e la revisione straordinaria delle partecipazioni, oltre ad una variazione di bilancio. Durante la discussione si è parlato anche di idroelettrico e centraline, con il sindaco di Perarolo Svaluto Ferro che ha suggerito al Bim di entrare nel tavolo di lavoro regionale che dovrà elaborare le nuove linee guida per la valutazione ambientale preventiva delle domande di derivazione idrica. Il presidente Soccal ha preso...
Posted by sos01 in news
on 1 Ottobre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 30 settembre 2017 Con Ascotrade e il Cit-Savno per elaborare piani di innovazione con fondi europei Bim Gsp nel Tavolo delle Utilities BELLUNO Bim Gsp entra a far parte del Tavolo delle Utilities di Marca, nato su iniziativa di Ascotrade, azienda di fornitura energetica di Pieve di Soligo. Insieme alla società bellunese che gestisce il servizio idrico integrato per 62 comuni, c’è anche un altro partner vale a dire Bim Piave Nuove Energie srl, società che si occupa della gestione del riscaldamento e del raffrescamento degli edifici pubblici dei 34 comuni trevigiani...
Posted by sos01 in news
on 4 Settembre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 3 settembre 2017 La società non ha partecipato alla gara, ma monetizzando il valore delle reti diventerà un colosso nel campo dei rifiuti e delle concessioni idriche Gas, a Bim Infrastrutture arriveranno 60 milioni BELLUNO La certezza è che Bim Infrastrutture non si occuperà più delle distribuzione del gas in provincia di Belluno. L’incognita riguarda il futuro della società, che dovrà ridisegnare il suo asset strategico e qualche idea già c’è: si punta sulle energie. Acqua, dalle concessioni allo sfruttamento idroelettrico (Bim Infrastrutture detiene al 99% le...
Posted by sos01 in news
on 27 Agosto 2017
Dal Gazzettino del 26 agosto 2017 IL CONTENZIOSO Bloccati al momento i contributi exra previsti per quest’anno ai Comuni BIM, 4 milioni che fanno paura. E’ la cifra che i grandi produttori elettrici rivendicano co la revisione di canoni e sovacanoni idrici Sotto effetto Dmv: ballano circa 4 milioni di euro per il Consorzio dei Comuni Bim Piave. Questa la cifra che l’ente bellunese dovrebbe restituire per i sovracanoni idrici in più incassati dal 2011-2012 al 2015-2016, e non dovuti. Tutta colpa delle revisioni normative in materia di Dmv (deflusso minimo vitale), che impongono a chi fa...
Posted by sos01 in news
on 15 Marzo 2017
Dal Corriere delle Alpi del 15 marzo 2017 I sindaci riuniti nel consiglio di Bacino avevano approvato il rincaro in ottobre Serve per finanziare gli investimenti. Un metro cubo di acqua costa quasi 2 euro L’Authority ha dato l’ok – bollette più care del 10,5% BELLUNO Non che sia una sorpresa. L’aumento delle bollette dell’acqua era stato approvato dai sindaci, riuniti nel consiglio di Bacino, il 13 ottobre dell’anno scorso. Con la delibera dell’autorità nazionale per l’energia e il gas (Aeeg), però, quell’aumento è diventato realtà. Quest’anno le bollette dell’acqua cresceranno complessivamente...