Bim Gsp nel Tavolo delle Utilities

Dal Corriere delle Alpi del 30 settembre 2017

Con Ascotrade e il Cit-Savno per elaborare piani di innovazione con fondi europei
Bim Gsp nel Tavolo delle Utilities

BELLUNO Bim Gsp entra a far parte del Tavolo delle Utilities di Marca, nato su iniziativa di Ascotrade, azienda di fornitura energetica di Pieve di Soligo. Insieme alla società bellunese che gestisce il servizio idrico integrato per 62 comuni, c’è anche un altro partner vale a dire Bim Piave Nuove Energie srl, società che si occupa della gestione del riscaldamento e del raffrescamento degli edifici pubblici dei 34 comuni trevigiani soci del Consorzio Bim Piave.«Si tratta di due nuove realtà che vanno ad arricchire la formazione del Tavolo (composta, oltre Ascotrade, da Asco Tlc, Ats Alto Trevigiano Servizi, Contarina, Cit-Savno, Piave Servizi, Ater Treviso, Ipa Terre di Asolo e Monte Grappa e Ipa Terre Alte della Marca Trevigiana), allargando i confini della stessa anche alla provincia bellunese», dicono dalla sede del Tavolo a Pieve di Soligo.L’obiettivo dei sottoscrittori di questo protocollo d’intesa è elaborare insieme progetti su temi oggetto di investimenti e promozione da parte dell’Unione Europea, come economia circolare, digitalizzazione dei servizi, efficientamento energetico degli edifici, e-mobility, con la prospettiva di creare un punto di riferimento territoriale unico, che guardi in maniera coordinata e organizzata ai finanziamenti europei, in particolare al programma Horizon 2020.«La nuova formazione allargata del Tavolo si è già data appuntamento per un incontro tecnico, il quarto organizzato dallo scorso aprile, nella giornata di venerdì 6 ottobre a Pieve di Soligo».