Cridola: BIM cerca di placare le ire ambientaliste

Dal Gazzettino del 05 febbraio 2017 “Centralina sul Cridola: calma, valuteremo” BIM Infrastrutture cerca di placare le ire ambientaliste Torrente tra i pochi privi di impianti Non c’è nulla di stupefacente dietro il passaggio al privato della concessione sul torrente Cridola, solo un accordo per evitare lungaggini e intralci ad un altro progetto già avviato. La questione è ben nota all’amministratore unico di Bim Infrastrutture Bruno Zanolla che con Energie Comuni ha preferito un accordo conseguenza della transazione giudiziaria «per chiudere una vertenza ed evitare lungaggini,...
read more

Meno sovracanoni, l’Enel rivuole indietro gli arretrati

Dal Corriere delle Alpi del 30 novembre 2016 Dal 2011 al 2014 ha versato al Consorzio 2,7 milioni in più Approvata la convenzione con Green power, soldi ai Comuni Meno sovracanoni, e l’Enel rivuole indietro gli arretrati BELLUNO. In principio fu Enel. Nell’estate 2011 venne firmato l’accordo fra il Consorzio Bim Piave e Enel per le nuove rendite catastali degli impianti. Enel si impegnò a versare 3,8 milioni di euro di Ici ai Comuni bellunesi che ospitano sul loro territorio impianti idroelettrici (gruppi, centrali e opere di derivazione), a saldo dei crediti relativi alle annualità dal 2005 al 2011....
read more