Currently Browsing: video-audio

M. Fermeglia, Come evitare la “tempesta perfetta”, video

M. Fermeglia, Come evitare la “tempesta perfetta”, video
Clicca sull’immagine per accedere al video di Maurizio Fermeglia: La grande sfida dell’energia: come evitare la “tempesta perfetta”, sesto incontro pubblico del ciclo dopo Vaia organizzato dalle Associazioni e tenuto a Pieve di Cadore, Auditorium Cos.Mo il 26 novembre 2021    
read more

Proiezione docu-film “Dove nuotano i caprioli”, 14 luglio, parco di Vallesella

Proiezione docu-film “Dove nuotano i caprioli”, 14 luglio, parco di Vallesella
(modifica successiva: causa maltempo la proiezione  stata spostata al 30 agosto 2021  presso la sala-teatro S. Giorgio a Domegge) Al via la V edizione di Boschi di Carta, Festival di editoria in montagna in programma da venerdì 16 a domenica 18 luglio 2021, in Piazza Tiziano a Pieve di Cadore, organizzato dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore e da Kellermann Editore, con la collaborazione del Comune di Pieve di Cadore e della Magnifica Comunità di Cadore, nell’ambito  dell’Estate Tizianesca 2021. Scarica il programma Mercoledì  14 luglio, nella cornice en plein air del parco di Vallesella...
read more

Campagna Patagonia per il Vjosa, il più grande fiume incontaminato d’Europa

Campagna Patagonia per il Vjosa, il più grande fiume incontaminato d’Europa
Appello di Patagonia per salvare il fiume Vjosa (Albania) e per chiedere il Vjosa National Park PATAGONIA ha lanciato in questi giorni una nuova campagna e un nuovo cortometraggio – Vjosa Forever – chiedendo ai cittadini di tutto il mondo di collaborare nella battaglia per proteggere il fiume Vjosa dai vari progetti di costruzione di dighe e per chiedere il #VjosaNationalParkNow. Clicca qui per vedere il documentario Vjosa Forever  Le persone si stanno mobilitando per proteggere il Vjosa, il più grande fiume incontaminato d’Europa. Il corso d’acqua scorre, senza nessun ostacolo...
read more

LAGO DI CADORE: laminazione – prelievi per irrigazione – protezione piene

LAGO DI CADORE:  laminazione – prelievi per irrigazione – protezione piene
LAGO DI CADORE: laminazione, prelievi per irrigazione, protezione piene. Corr Alpi 19-08-020 Torna la laminazione e il lago del Cadore ricomincia a svuotarsi. La protesta dei pescatori che si scontrano con la burocrazia: «La legge impone ad Enel di iniziare a Ferragosto» CALALZO. Ci risiamo. L’effetto della laminazione torna ad affliggere il lago di Centro Cadore scatenando la protesta generale. Ad annunciare qualcosa che tutti sapevano sarebbe accaduto è stato il presidente del Bacino di pesca numero 4, Giuseppe Giacobbi che, foto alla mano, ha denunciato un sensibile abbassamento dei livelli delle...
read more

LAGO DI CADORE: nasce il comitato per il lago (2020)

LAGO DI CADORE: nasce il comitato per il lago (2020)
LAGO DI CADORE: nasce il comitato per il lago (2020) Corriere Alpi 18 Gennaio 2021 Comitato per il futuro del lago Centro Cadore: raccolte 250 adesioni Sono già oltre duecentocinquanta le adesioni raccolte per la costituzione del comitato per la promozione e la valorizzazione del lago del Centro Cadore, sottoscrizione lanciata a settembre con la collaborazione del Comune di Pieve. L’invito a formare un comitato era partito dal Lions Club Cadore Dolomiti e dal Rotary Club di Cortina e aveva subito raccolto l’appoggio di oltre cento cittadini provenienti da tutti i paesi che si affacciano sul lago....
read more