Currently Browsing: comunicati

Una profezia si sta avverando

Una profezia si sta avverando 15 gen 2010 Giovanni Piccoli, presidente* del BIM Piave, ha recentemente dichiarato alla stampa locale che “Il risveglio dell’economia del margine, come è definita quella di montagna, passa attraverso l’utilizzo delle risorse del territorio in un’ottica di condivisione sociale del bene comune che sia funzionale alla sopravvivenza delle nostre vallate”. Nell’annunciare che entro 5 anni sorgeranno altri 10 impianti idroelettrici, informa che pubblico e privato investiranno nelle fonti naturali, con l’obiettivo che entro il 2020 il 20% di energia provenga da fonti...
read more

Valle d’Aosta, difendere l’acqua dalla “banda delle centraline”

Legambiente Valle d’Aosta, 23 agosto 2014 Ecosistema a rischio” Difendere l’acqua della Valle d’Aosta dalla “Banda delle centraline” Legambiente alla Regione: “Troppe concessioni idroelettriche, ecosistema a rischio” Sull’Alpe Cortlys, in Val Gressoney, si vorrebbe far nascere l’ennesima «centralina» idroelettrica valdostana alessandro mano C’è un pianoro incontaminato ai piedi del Monte Rosa, solcato dal fiume Lys. Non ci si arriva in auto. C’è un alpeggio ristrutturato portando travi e materiali con l’elicottero: è l’Alpe Cortlys. Un progetto privato vorrebbe far nascere l’ennesima centralina...
read more