Posted by sos01 in comunicati
on 5 Marzo 2015
Corriere delle Alpi 03-03-2015, I pescatori del Bacino 1 in allarme per le condizioni del Piave SANTO STEFANO DI CADORE Allarme, tra i pescatori, per le condizioni del fiume Piave e dei corsi d’acqua che lo sorreggono nell’Alto Bellunese. L’acqua non è un bene comune, di tutti, ma è un affare di pochi, è stato detto all’assemblea di domenica, a Santo Stefano di Cadore, del Bacino 1 Comelico Sappada, l’associazione titolare della concessione di acquacoltura e pesca dell’Alto Bacino del Piave. La relazione predisposta dal coordinatore Mauro Gant mette pesantemente sotto accusa gli interventi reiterati...
Posted by sos01 in comunicati
on 5 Marzo 2015
Corriere della Alpi 04 03 2015 La Regione prende tempo per recepire le novità legislative introdotte la scorsa estate Idroelettrico, stop alle nuove concessioni BELLUNO Sospese «fino a data da destinarsi» le procedure di approvazione delle centraline idroelettriche. La comunicazione è arrivata pochi giorni fa agli uffici della Provincia. Alla base dello stop temporaneo agli iter burocratici c’è un cambio nella normativa con le novità portate dal decreto legge 91/2014 convertito nella legge 116 dell’11 agosto 2014 (pubblicato in gazzetta ufficiale il 20 agosto). Dalla scorsa estate ad oggi le...
Posted by sos01 in comunicati
on 20 Febbraio 2015
comunicato stampa del Comitato PER ALTRE STRADE Dolomiti, a seguito delle dichiarazioni di Luca Barbini, nuovo presidente di Confindustria Belluno Confindustria Dolomiti nuovo presidente, vecchie proposte “Auspichiamo il superamento dell’ostilità nei confronti dei privati che vogliono investire nel settore delle energie rinnovabili, nonché una semplificazione delle procedure autorizzative” ha dichiarato in questi giorni alla stampa locale Luca Barbini, da poco eletto al vertice di Confindustria Dolomiti, e l’affermazione non ci stupisce, visto che lo stesso fa parte di quei privati che investono nel...
Posted by sos01 in comunicati
on 20 Febbraio 2015
Comunicato stampa di Legambiente Valle D’Aosta Illeciti prelievi di acqua ai fini idroelettrici – Grazie ai politici guadagni milionari per pochi privati – La Regione recuperi i soldi punisca i furbi e cambi le regole. Apprendiamo dal dibattito svoltosi in Consiglio Regionale il 14-15 gennaio scorsi che lo stato dei torrenti della Valle d’Aosta è anche peggiore di quanto da anni la nostra Associazione va denunciando. Infatti oltre al numero eccessivo di centraline idroelettriche realizzate negli ultimi 15-20 anni a carico di tutti i torrenti, si aggiungono ora le notizie che...
Posted by sos01 in comunicati
on 20 Febbraio 2015
Comunicato stampa del Comitato Bellunese Acqua Bene Comune Centraline idroelettriche: pubblico o privato, scempio indiscriminato Il nuovo Presidente di Confindustria Belluno, Luca Barbini, sostiene che vi sia una discriminazione in tema di “centraline idroelettriche”; a suo parere quelle realizzate da imprenditori privati sono accusate di essere “scempi ambientali”, mentre quelle realizzate dalle pubbliche istituzioni sarebbero ingiustamente reputate esenti da tale infamia, e polemizza. Egli ha in parte ragione: anche le centraline “pubbliche” sono uno scempio! Ma è...