Currently Browsing: comunicati

Blue Heart Campaign info

  Oggetto: Blue Heart Campaign info Data: Fri, 23 Mar 2018 14:15:51 +0000 Mittente: A: CC:   Hey river lovers, I just wanted to send out personal note to all of you supporting the Blue Heart campaign that we launched last Friday. Informazioni personali ai supporters della campagna Blue Heart che abbiamo lanciato  giovedi scorso. Just like Damnation was our first step towards bringing the issue of dams to the light, we have been involved in the Balkan region on the new significant 3000 dams challenge for the past two years. This year we developed and launched a global campaign to debunk hydro...
read more

“Acque ribelli” MINI Idroelettrico MAXI impatto, Toceno VB 17 febbraio

Comunicato di Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA come ricorderete, lo scorso 17 febbraio a Toceno VB si è svolto l’incontro pubblico: “ACQUE ribelli” Mini IDROELETTRICO MAXI impatto Centraline e impianti idroelettrici nel Verbano Cusio Ossola che Salviamo il Paesaggio VALDOSSOLA, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi – Free Rivers Italia (www.freeriversitalia.eu), ha organizzato per far luce sugli impatti che tali opere comportano al territorio provinciale. Siamo molto soddisfatti per la riuscita dell’incontro, segno che l’argomento è di interesse e...
read more

Mini idroelettrico una rinnovabile che devasta il territorio

Comunicato Italia Nostra dell’8 gennaio 2018 Mini idroelettrico una rinnovabile che devasta il territorio Non sempre rinnovabile è anche eco-sostenibile. Ne sono un esempio le cosiddette centraline (centrali idroelettriche sotto 1 MW di potenza) che, a migliaia, provocano danni irreparabili ai torrenti in tutto l’arco alpino. Si chiamano Grisol, Talagona, Andraz, Mis, Maè, Liera e sono tra i pochissimi torrenti di montagna in provincia di Belluno a conservare inalterata, o quasi, la loro naturalità. Torrente Grisol, val Zoldana (uno dei pochi torrenti dell’arco alpino ancora naturale) Gravitano...
read more

Il MISE annuncia la revisione degli incentivi

Comunicato stampa Comitato Bellunese Acqua Bene Comune, 15 dicembre 2017 Come molti già sapranno il 23 novembre scorso abbiamo incontrato a Roma al MISE la Vice-Ministra dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova. L’incontro in sé non ha avuto grandi effetti (si trattava di un’audizione) se non la possibilità di aprire, per la prima volta, un canale diretto di comunicazione con alcuni esponenti del Governo e del Ministero dello Sviluppo Economico. Canale che stiamo utilizzando per fornire alle autorità competenti tutto il materiale a nostra disposizione per descrivere al meglio quelle che sono le...
read more

Petizione no incentivi al mini idroelettrico, firme e delibere – oggi incontro a Roma con Viceministro Sviluppo Economico

Comunicato 23 novembre 2017 A seguito della campagna “ADESSO BASTA INCENTIVI” promossa dal Comitato Bellunese Acqua Bene Comune, oggi giovedì 23 novembre 2017 una delegazione di associazioni e comitati provenienti dall’arco alpino e dagli Appennini ha un incontro a Roma con la Viceministra dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova per consegnare un documento con il quale si richiede di eliminare gli incentivi al piccolo idroelettrico (sotto 1 MW) nei corsi d’acqua naturali e di togliere il concetto di pubblica utilità per gli impianti sotto i 3 MW. In calce il testo della petizione e...
read more