Posted by sos01 in news
on 30 Novembre 2016
Dal Corriere delle Alpi del 30 settembre 2016 AGORDO-LA VALLE L’autorità di bacino dice no al progetto di costruzione della centralina sul torrente Rova di Caleda e la Provincia sottopone la questione al consiglio dei ministri. A fine agosto c’è stata una svolta nell’iter che avrebbe dovuto portare la società Corpassa srl alla costruzione di un impianto idroelettrico sul corso d’acqua tra i comuni di La Valle e Agordo. Il settore risorse idriche della Provincia, approvando l’istruttoria relativa al progetto definitivo, ha preso atto del vincolante parere negativo al rilascio dell’autorizzazione...
Posted by sos01 in news
on 19 Novembre 2016
Dal Corriere delle Alpi del 18 settembre 2016 LIVINALLONGO «Svilito il ruolo della frazione»: il capofrazione di Andraz Oscar Nagler sbatte la porta dopo che il Comune ha concesso i terreni per la costruzione di una nuova centralina sul Rio Andraz. Con una dura lettera inviata all’amministrazione comunale e al funzionario della Direzione economia e sviluppo montano usi civici e vincolo idrogeologico della Regione Stefano Occhipinti, Oscar Nagler ha lasciato la guida della frazione, ruolo che aveva assunto nel 2012, alla giovane età di 20 anni. «Mi ero offerto spontaneamente per la volontà di...
Posted by sos01 in news
on 5 Novembre 2016
Dal Corriere delle Alpi del 4 novembre 2016 TAIBON «Ribadisco quello che ho sempre detto: se avremo la concessione sarà poi la comunità di Taibon a decidere se fare o no la seconda centralina sul Corpassa». Una decisione che potrebbe avvicinarsi visto che l’istanza presentata dai privati è stata rigettata dalla Provincia e che in partita rimangono solo il Comune e Bim Infrastrutture. La questione nasce nel 2014 quando le acque del torrente Corpassa, già sfruttate da una centralina realizzata dall’omonima società, era tornate a far gola al privato. La Aster srl di Cassola (VI) aveva infatti...
Posted by sos01 in news
on 5 Novembre 2016
Dal Corriere delle Alpi del 4 novembre 2016 Concessioni di centraline sindaci contro la Provincia AGORDINO «Così no non ha più senso fare i sindaci». È amara la riflessione di Bruno Zanvit, sindaco di Voltago, nel momento in cui ieri al telefono riceve l’informazione che lo scorso 25 ottobre la Provincia ha assegnato la concessione per costruire una centrale idroelettrica sul torrente Sarzana (comune di Voltago) alla società Dolomiti Derivazioni srl di Ospitale di Cadore (subentrata alla Zollet Ingegneria e rappresentata legalmente da Valentino Vascellari). Come lui fino a ieri non sapevano...
Posted by sos01 in news
on 1 Settembre 2016
Dal Corriere delle Alpi del 31 agosto 2016 CAPRILE Esposto del Wwf sul Fiorentina. La sezione veneta dell’associazione ambientalista ha segnalato la situazione del torrente prima e dopo la centralina idroelettrica, all’altezza di Caprile. Sostiene che il rilascio dopo l’opera di presa gestita dalla Idroelettrica Alpina sia insufficiente a garantire la vita al biotopo, allegando delle fotografie significative. La documentazione è arrivata prima sui tavoli dell’Arpav e della Provincia e, di conseguenza, su quello della procura della Repubblica, che ha aperto un’inchiesta. Le indagini sono in corso, dopo...