Interrogazione al Mise di Serena Pellegrino. Governo conferma incentivi a danno delle bellezze ambientali

da FriuliSera e-Paper del 13 dicembre 2017 Mini idroelettrico. Governo conferma incentivi a danno delle bellezze ambientali. Interrogazione al Mise di Serena Pellegrino “Il Ministero dello Sviluppo Economico riconosce che gli impianti idroelettrici di piccola taglia, cioè sotto 1 MW, hanno una produttività ridicola, ma gli incentivi sono confermati per i progetti già approvati dalle Regioni. Trincerandosi dietro gli impegni presi in materia di energie rinnovabili a COP 21 di Parigi, il MISE purtroppo non considera che il grave e irreversibile impatto ambientale del mini idroelettrico, autentico...
read more

Petizione no incentivi al mini idroelettrico, firme e delibere – oggi incontro a Roma con Viceministro Sviluppo Economico

Comunicato 23 novembre 2017 A seguito della campagna “ADESSO BASTA INCENTIVI” promossa dal Comitato Bellunese Acqua Bene Comune, oggi giovedì 23 novembre 2017 una delegazione di associazioni e comitati provenienti dall’arco alpino e dagli Appennini ha un incontro a Roma con la Viceministra dello Sviluppo Economico Teresa Bellanova per consegnare un documento con il quale si richiede di eliminare gli incentivi al piccolo idroelettrico (sotto 1 MW) nei corsi d’acqua naturali e di togliere il concetto di pubblica utilità per gli impianti sotto i 3 MW. In calce il testo della petizione e...
read more

Convegno contro lo sfruttamento idroelettrico della montagna “Adesso basta incentivi”

Dal Corriere delle Alpi dell’11 novembre 2017 Domani convegno contro lo sfruttamento idroelettrico della montagna «Basta incentivi per le centraline» BELLUNO “L’iper-sfruttamento idroelettrico nell’arco alpino. Esperienze a confronto”. Questo il titolo del convegno che si svolgerà domani alle 20.30 a Belluno, al Centro Giovanni XXIII.Organizzato nell’ambito della campagna “Adesso basta incentivi”, l’evento è promosso da Comitato bellunese Acqua Bene Comune, Peraltrestrade, Italia Nostra sezione di Belluno e Coordinamento nazionale tutela fiumi...
read more

Stop incentivi sull’idroelettrico. I comitati delle Alpi siglano un documento da portare a Roma

Dal Corriere delle Alpi del 12 novembre 2017 Stop incentivi sull’idroelettrico Tutti i comitati delle Alpi siglano un documento BELLUNO I Comitati che combattono l’ipersfruttamento idroelettrico dei corsi d’acqua parlano già con un’unica voce. E non da venerdì, quando il deputato del Pd Roger De Menech aveva chiesto agli attivisti di Acqua Bene Comune di organizzare una delegazione, rappresentativa di tutto l’arco alpino, per l’audizione in programma il 23 novembre con il viceministro allo Sviluppo economico. «Noi siamo più avanti di De Menech, visto che proprio...
read more

«Nessuna risposta dal Pd sugli incentivi, non si può più aspettare»

Dal Corriere delle Alpi del 10 novembre 2017 Acqua Bene Comune ha incontrato De Menech e venerdì sarà in presidio: «Non si può più aspettare» «Nessuna risposta dal Pd sugli incentivi» BELLUNOLe risposte non sono arrivate. E allora avanti con il presidio. Acqua Bene Comune era stata chiara. Voleva una risposta dal rappresentante bellunese del partito di governo, il Pd. Ha chiesto un incontro a Roger De Menech e lui, disponibile, lo ha fissato subito. Pd e attivisti si sono incontrati ieri, nella sede del Partito in via del Plebiscito. «Tanto politichese», sintetizzano i ragazzi di Acqua Bene Comune....
read more