Currently Browsing: news

I piani ci sono, mancano i soldi

I Piani di Assetto Idrogeologico ci sono, mancano i soldi scritto da Erasmo Venosi Carta Est/Nord 4 novembre 2010 Benedetto Croce, da Ministro della Pubblica Istruzione del Governo Giolitti, scriveva nel disegno di legge per la tutela delle bellezze naturali che “il paesaggio è la rappresentazione materiale e visibile della patria, con i suoi caratteri fisici particolari, con le sue montagne, le sue foreste, le sue pianure, i suoi fiumi, le sue rive, con gli aspetti molteplici e vari del suolo e presupposto di ogni azione di difesa delle bellezze naturali”. Il dato peculiare caratterizzante il...
read more

Centrali e centraline – selezione articoli 2008

Corriere delle Alpi 22.03.2008 La denuncia dei pescasportivi: ogni rigagnolo viene sfruttato «Centraline, torrenti a secco» I presidenti dei bacini di pesca sottolineano il danno ambientale non solo quello alla loro attività BELLUNO. Prelievi idrici? Minimo deflusso vitale da rispettare? L’Enel potrà rappresentare un problema sui livelli dei grossi bacini ma a preoccupare oggi sono le centraline più piccole: «Ci sono torrenti secchi ovunque e alcuni hanno anche due o tre opere di presa da sopportare». La denuncia viene dai pescasportivi: sono loro a lanciare l’allarme per la salvaguardia ambientale....
read more

Oro dall’acqua, un affare da cento megaWatt

  Dal Corriere delle Alpi del 12 maggio 2007 di Toni Sirena Spuntano come funghi decine di piccole centraline in tutto il territorio provinciale Oro dall’acqua, un affare da cento megaWatt La redditività media è del 9 per cento con bassi investimenti. In corsa Bim, En&En e altri privati. Obiettivo: occupare gli ultimi torrenti di montagna. BELLUNO. La nuova frontiera dell’energia ha un nome: piccole centraline idroelettriche. Ma nello stesso tempo è anche il nome di un’altra nuova frontiera, quella dell’ambiente. Le centraline spuntano come funghi ovunque, in nome...
read more