Posted by sos01 in news
on 11 Dicembre 2014
Corriere delle Alpi 2014-12-10, De Biasi sprona i sindaci: «Basta centraline» ALLEGHE «Facciamo massa critica contro le centraline private, prima che la vacca sia uscita dalla stalla». Il sindaco di Alleghe, Siro De Biasio, ricorre a una famosa metafora. Lo fa all’indomani di due eventi che hanno interessato le acque del suo comune. Mercoledì scorso si è tenuta in paese una conferenza dei servizi nell’ambito dell’iter per la realizzazione di una centralina sul Cordevole con progetto presentato da una società trevigiana. Il giorno dopo sul Bur regionale è comparsa la notizia che la...
Posted by sos02 in news
on 10 Dicembre 2014
Conferenza stampa di presentazione dell’ “Appello nazionale per la salvaguardia dei corsi d’acqua dall’eccessivo sfruttamento idroeletttrico” Sabato 15 novembre 2014 , si è tenuta nel Palazzo della Regione FVG, a Udine, una conferenza stampa di presentazione dell’Appello nazionale, presenti i rappresentanti delle associazioni (Legambiente, WWF, CAI, wilderness, Italia Nostra, ecc) e dei comitati locali di difesa territoriale. comunicato stampa “Stop centraline idroelettriche”
Posted by sos02 in news
on 10 Dicembre 2014
Petizione: “Salviamo il Resia e l’Arzino, gli unici due corsi d’acqua di una certa rilevanza rimasti integri in Friuli Venezia Giulia e privi di captazioni idroelettriche sulla loro asta principale” su Change.org, lanciata da Movimento Tutela Arzino Comitato No Centralina Idroelettrica Resia 2 Ponte Rop – FVG Petizione Salviamo il Resia e l’Arzino
Posted by sos01 in news
on 8 Dicembre 2014
Corriere delle Alpi 2014-12-07, Vince Feltre, più lontana la centrale sul Caorame FELTRE La prima notizia è che la Commissione sulla concorrenza della Regione ha dato il via libera al progetto di centrale idroelettrica sul torrente Caorame presentato a braccetto dai Comuni di Feltre e Cesiomaggiore e localizzato a Busette di Pullir. La seconda, certamente più importante, è che appena insediata l’attuale amministrazione aveva detto no a ogni ipotesi di centralina. E quindi senza l’avallo del Comune di Feltre il progetto dovrebbe venire affossato definitivamente. In tutta questa burocrazia il...
Posted by sos01 in news
on 2 Dicembre 2014
Umweltdachverband: coordinamento di 39 istituzioni e comitati, per un totale di 1,4 milioni di associati nell’intera Austria – http://www.umweltdachverband.at/mitglieder/ nostra traduzione (testo originale in calce) comunicato stampa 14 maggio 2014 http://www.umweltdachverband.at/presse Ambiente/Energia/Centrali idroelettriche/Protezione della natura/ Economia dell’idroelettrico Umweltdachverband: _ i nuovi progetti di centrali idroelettriche riguardano per il 52% zone sensibili! _ i sovrabbondanti progetti dell’industria dell’idroelettrico si scontrano con i programmi di protezione dei nostri...