Currently Browsing: news

Free Rivers Italia risponde alle associazioni di categoria dell’idroelettrico

Free Rivers Italia risponde alle associazioni di categoria dell’idroelettrico
Comunicato del Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi – Free Rivers Italia in riferimento alla recente bozza di decreto per l’incentivazione alle energie rinnovabili e in risposta alle dichiarazioni delle Associazioni di categoria apparse sulla stampa. La bozza del nuovo decreto in materia di incentivi agli impianti idroelettrici, decisamente più rigoroso e attento alle istanze ambientali, ha scatenato le proteste degli operatori di settore. Ma si tratta del lamento di chi per anni ha goduto di rendite di posizione, spacciate come “environmental friendly”, ingiustificate e dannose per...
read more

Italia Nostra. Idroelettrico: si volta pagina, bene la bozza di decreto rinnovabili

Italia Nostra. Idroelettrico: si volta pagina, bene la bozza di decreto rinnovabili
Comunicato Italia Nostra Sezione di Belluno e Associazioni   MINI-IDROELETTRICO: SI VOLTA PAGINA, BENE LA BOZZA DEL DECRETO RINNOVABILI Si eliminano gli incentivi al mini-idroelettrico che distrugge gli ultimi torrenti naturali, produce poca energia e rischia di far pagare multe salate ai cittadini italiani per la violazione alla Direttiva Acque. Dopo anni di incentivi ingiustificati, sovradimensionati e dannosi, in palese violazione della normativa, il decreto cerca di limitare i danni di una pessima gestione e non deve essere peggiorato per fare dei favori a qualche lobby. La bozza di decreto...
read more

CIRF: il taglio degli incentivi è decisione positiva e ormai improrogabile.

Taglio degli incentivi al nuovo idroelettrico? Secondo il CIRF è una decisione positiva e ormai improrogabile! News CIRF 23/09/2018Toscana 760 0 Lo stop (peraltro parziale) agli incentivi per nuovi impianti idroelettrici nei corsi d’acqua naturali previsto dalla bozza di decreto recentemente pubblicata è molto positivo per l’ambiente, contrariamente alla grottesca mistificazione portata avanti dai portatori di interesse di settore e ripresa dalla stampa nell’ultima settimana. Infatti, i molti piccoli impianti che vengono realizzati negli ultimi anni esclusivamente grazie agli incentivi (quindi ai...
read more

Bottacin: «Questi mini impianti deturpano l’ambiente e hanno utilità zero»

Dal Corriere delle Alpi del 17 settembre 2018 L’assessore Bottacin «Questi mini impianti deturpano l’ambiente e hanno utilità zero» BELLUNO «La strada è quella giusta ed è quella che ho sempre promosso, «ora è compito del Parlamento far arrivare in fondo il decreto portando a casa il massimo risultato per il nostro territorio».La posizione dell’assessore regionale Gianpaolo Bottacin nei confronti degli incentivi alle cosiddette mini centrali è chiara da tempo e si è scontrata spesso con legislazione attuale: «Per quanto riguarda le procedure autorizzative, in Regione abbiamo adottato...
read more

Centraline: «Impatto zero o stop agli incentivi statali»

Centraline: «Impatto zero o stop agli incentivi statali»
Dal Corriere delle Alpi del 17 settembre 2018 D’Incà (M5S) illustra il decreto pensato per fermare distruzione e speculazione «I privati vogliono costruire in provincia altri 80 impianti, noi li fermeremo» Centraline: «Impatto zero o stop agli incentivi statali» BELLUNO Si preannunciano tempi duri per gli sfruttatori di fiumi e torrenti a scopo idroelettrico, ma il Governo ora dovrà reggere fino alla fine. Il Movimento Cinque Stelle già esulta per il cosiddetto “decreto incentivi” che promette di mettere fine al far west delle centraline. Ad annunciarlo è il parlamentare bellunese...
read more