Posted by sos01 in news
on 20 Agosto 2020
Dal Corriere delle Alpi del 19 agosto 2020 Torna la laminazione e il lago del Cadore ricomincia a svuotarsi La protesta dei pescatori che si scontrano con la burocrazia: «La legge impone ad Enel di iniziare a Ferragosto» CALALZO. Ci risiamo. L’effetto della laminazione torna ad affliggere il lago di Centro Cadore scatenando la protesta generale. Ad annunciare qualcosa che tutti sapevano sarebbe accaduto è stato il presidente del Bacino di pesca numero 4, Giuseppe Giacobbi che, foto alla mano, ha denunciato un sensibile abbassamento dei livelli delle acque del lago a partire dal giorno di Ferragosto....
Posted by sos01 in news
on 2 Agosto 2020
Da StudioNord news del 30 luglio 2020 In Consiglio regionale tre petizioni a tutela dei torrenti Resia, Arzino e Alberone Tre petizioni in favore dell’integrità ambientale di altrettanti torrenti, l’Arzino, l’Alberone e il Resia, sono state presentate oggi in Consiglio regionale con l’obiettivo anche di promuovere una più ampia riflessione sulla necessità di tutelare il complesso reticolo orografico del Friuli Venezia Giulia, considerato sotto attacco di grandi imprese idroelettriche. Un patrimonio ricco e straordinario da non perdere, che meriterebbe anzi – è stato detto – una legge regionale sulla...
Posted by sos01 in news
on 26 Luglio 2020
Dal Gazzettino del 25 luglio 2020 Nuova centralina: «Un lutto» «Secondo l’attuale normativa quell’impianto non potrebbe più essere approvato» Livinallongo. «Siamo in lutto. Quello di Livinallongo è l’unico ricorso che abbiamo perso. Stiamo vivendo una sconfitta che fa tanto male al cuore perché il torrente da cui si andrà a prelevare è fantastico ma, inevitabilmente, subirà delle pesanti conseguenze». A parlare, all’indomani dell’avvio del lavoro di ruspe e scavatori, è Lucia Ruffato, presidente del Coordinamento Nazionale Tutela Fiumi Free Rivers Italia, che negli anni...
Posted by sos01 in news
on 27 Giugno 2020
Da L’Amico del Popolo del 25 giugno Cortina – Tra due anni la nuova centralina A carico delle acque del Boite, la realizzerà la società di impianti a fune Tofane della famiglia Vascellari
Posted by sos01 in news, video-audio
on 17 Giugno 2020
Dal Corriere delle Alpi del 15 giugno 2020 Accolti i ricorsi presentati per i torrenti Liera e Sarzana. La soddisfazione del Comitato civico contro lo sfruttamento Canale d’Agordo-Voltago – Concessioni adottate prima della conclusione dei procedimenti relativi al rilascio delle autorizzazioni di compatibilità ambientale su torrenti di particolare tutela. Con queste motivazioni il Tribunale superiore delle acque di Roma ha accolto i ricorsi presentati da Mountain Wilderness e dal Comitato “Acqua bene comune” (a nome dei cittadini per il territorio di Canale) e dal Comune di Voltago contro...