Posted by sos01 in documenti
on 17 Settembre 2018
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) in sintonia con il ministero dell’ambiente (MATTM) ha reso nota la nuova bozza di decreto alle energie rinnovabili.: non più incentivi all’idroelettrico nei corsi d’acqua naturali! Decreto-FER-bozza-2018
Posted by sos01 in documenti
on 29 Agosto 2018
Alpi prosciugate- https://www.cipra.org/it/notizie/alpi-prosciugate Un’eccezionale moria di pesci è stata una delle conseguenze dell’estate rovente nelle Alpi. Si è appena conclusa una delle estati più calde e asciutte dall’inizio delle rilevazioni. E proprio le Alpi, di solito ricche di acqua, sono state colpite da una prolungata siccità. Quest’estate nel Vorarlberg/A un alpeggio su due ha sofferto a causa della carenza d’acqua. Le autocisterne hanno dovuto trasportare acqua ai pascoli alpini e i contadini colpiti dalla siccità hanno acquistato fieno dall’Algovia/D. Da aprile nella regione le...
Posted by sos01 in documenti
on 27 Agosto 2018
Il Rapporto Valuing Rivers portato a Stoccolma al World Water Week sottolinea come la mancata protezione dei corsi d’acqua danneggia l’ecosistema- Wwf: dai fiumi in buona salute i benefici nascosti contro i disastri SOTTOVALUTARE i benefici nascosti dei fiumi è una minaccia per le economie e lo sviluppo sostenibile: è il messaggio lanciato in occasione dell’apertura della World Water Week che si terrà a Stoccolma fino al 31 agosto. In un periodo in cui inondazioni e siccità devastano comunità e paesi in tutto il mondo, il nuovo rapporto del WWF sottolinea la capacità che hanno i...
Posted by sos01 in documenti
on 27 Aprile 2018
Elisa Cozzarini ha presentato il suo libro al Film Festival di Trento. Racconta il suo viaggio tra comitati e associazioni che si battono per la tutela degli ultimi fiumi ancora in buone condizioni in Italia. Trento, 26 aprile 2018 – ore 17.30 Piazza Fiera https://trentofestival.it/edizione-2018/programma/eventi/schedule/41117/376/1524756600/radici-liquide-un-viaggio-inchiesta-lungo-gli-ultimi-torrenti-alpini
Posted by sos01 in documenti
on 26 Aprile 2018
AMBER Citizen Sienxw Community – Progetto di mappatura delle barriere fluviali europee Modalità di adesione all’iniziativa: – scaricare la app Barrier Tracker – fare una passeggiata lungo un corso d’acqua; – se trovi una barriera artificiale, registrala con la app; essa comparirà automaticamente nella Tracked Barrier Map (By using the barrier tracker app you are joining a growing number of people within the AMBER citizen science community, all of whom are concerned about the effects of barriers on the ecology of our rivers and landscapes) Ulteriori informazioni e...