Posted by sos01 in news
on 10 Novembre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 10 novembre 2017 Acqua Bene Comune ha incontrato De Menech e venerdì sarà in presidio: «Non si può più aspettare» «Nessuna risposta dal Pd sugli incentivi» BELLUNOLe risposte non sono arrivate. E allora avanti con il presidio. Acqua Bene Comune era stata chiara. Voleva una risposta dal rappresentante bellunese del partito di governo, il Pd. Ha chiesto un incontro a Roger De Menech e lui, disponibile, lo ha fissato subito. Pd e attivisti si sono incontrati ieri, nella sede del Partito in via del Plebiscito. «Tanto politichese», sintetizzano i ragazzi di Acqua Bene Comune....
Posted by sos01 in news
on 9 Novembre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 9 novembre 2017 Val di Zoldo. Il Comune vince la prima battaglia: il progetto dovrà passare la Valutazione ambientale Centralina sul Maè, «impatti significativi» VAL DI ZOLDOcLa centralina idroelettrica sul Maè può generare impatti significativi sull’ambiente. Il progetto presentato dalla società Cire di Benevento, dunque, deve passare per la procedura di Valutazione di Impatto ambientale. È una prima, significativa, vittoria per il Comune di Val di Zoldo, da sempre contrario alla costruzione dell’ennesima centralina sul Maè. Ma il sindaco Camillo De Pellegrin...
Posted by sos01 in comunicati, eventi
on 9 Novembre 2017
Comunicato La necessità di ridurre le emissioni di gas serra da combustibili fossili, che influiscono sui cambiamenti climatici, ha dato il via a molti “imbrogli ecologici” che rischiano di peggiorare la situazione invece di contribuire a risolverla. Uno di questi “imbrogli” è senz’altro lo sfruttamento dei residui corsi d’acqua per produrre energia elettrica, una vera e propria “corsa all’oro blu” scatenata in Italia dagli incentivi governativi alle rinnovabili, con la richiesta di migliaia di nuovi impianti di derivazione che intuberanno altri 3.000 km di fiumi per un contributo energetico...
Posted by sos01 in news
on 7 Novembre 2017
Dal Corriere delle Alpi del 7 novembre 2017 COOP 23 – Il 20217 batte il record del caldo Da Bonn un monito al mondo: “Vitale rispettare l’accordo di Parigi” ROMA Il 2017 sarà molto probabilmente uno dei tre anni più caldi di sempre. Il dato, emerso da uno studio dell’Organizzazione metereologica mondiale, fa da monito all’apertura dei lavori della conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima, che si è aperta a Bonn. La responsabile del segretariato dell’Onu Patricia Espinosa ha subito spronato l’assemblea: «Adesso dobbiamo agire». L’accordo di Parigi va mantenuto e...
Posted by sos01 in comunicati, eventi
on 7 Novembre 2017
Campagna Adesso Basta Incentivi #adessobastaincentivi #adessobastacentrali Sabato 11 novembre ore 20:30 Incontro Pubblico “L’iper-sfruttamento idroelettrico nell’arco alpino. Esperienze a confronto.” Centro Giovanni XXIII (Sala Muccin) – Piazza Piloni a Belluno Con la partecipazione di rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie parti d’Italia che sono impegnati nella difesa dei torrenti e fiumi montani. Un’occasione per mettere a confronto situazioni ed esperienze e costruire un’alleanza per raggiungere l’obiettivo comune: Adesso Basta Incentivi! Interverranno: -Rosetta Bertolin,...