Posted by sos01 in appello nazionale, comunicati, news
on 24 Ottobre 2020
Comunicato stampa del WWF, 24 ottobre 2020 https://www.wwf.eu/?uNewsID=1007466 Ripristiniamo la continuità ecologica dei fiumi La giornata mondiale per la migrazione dei pesci quest’anno è arrivata in un momento di grave crisi per la biodiversità delle acque dolci Il WWF insieme ad un altro centinaio di associazioni europee ha sottoscritto un appello per l’eliminazione degli incentivi al nuovo idroelettrico dannosi per la biodiversità e la protezione della natura. Da decenni in Europa si costruiscono centrali idroelettriche lungo i fiumi, danneggiando una delle risorse più preziose per tutta la vita...
Posted by sos01 in documenti, news
on 18 Ottobre 2020
L’idroelettrico in Italia di Lucia Ruffato* I fiumi italiani non godono di buona salute: oltre il 50% non raggiunge il livello qualitativo minimo imposto dall’Europa e meno del 5% conserva condizioni di elevata naturalità. Nella prima metà del secolo scorso la maggior parte dei corsi d’acqua italiani è stata sfruttata per la produzione di energia idroelettrica, con la realizzazione di dighe e di grandi centrali: i 300 grandi impianti allora costruiti coprono ancor oggi l’85% della produzione idroelettrica nazionale. A partire dal 2008, grazie agli incentivi governativi alle rinnovabili che...
Posted by sos01 in news
on 8 Ottobre 2020
Data scadenza osservazioni progetti di nuovi impianti in Cadore: VIA 76. Proponente: Dolomiti Derivazioni S.r.l. Impianto idroelettrico sul torrente Anfela – Comune di localizzazione: Pieve di Cadore (BL) DATA SCADENZA OSSERVAZIONI 12 ottobre 2020 In itinere Per informazioni: Dott.ssa Agnese Rosa VIA 77. Proponente: Dolomiti Derivazioni S.r.l. Impianto idroelettrico sul torrente Cordevole Visdende – Comuni di localizzazione: Santo Stefano di Cadore e San Pietro di Cadore (BL) DATA SCADENZA OSSERVAZIONI In verifica amministrativa Per informazioni: Dott.ssa Elisabetta Pastrello VIA...
Posted by sos01 in news
on 16 Settembre 2020
Dal Corriere delle Alpi del 15 settembre 2020 «Aiutateci a difendere il lago» CADORE Quel lago va difeso. È il lago del Cadore, splendido bacino creato negli anni 50, è parte del complesso di dighe e centrali realizzati dalla Sade lungo l’alto bacino del fiume e poi passato ad Enel. Ebbene, al capezzale del lago ecco una nuova sinergia. Lions Club Cadore Dolomiti e Rotary Club Cadore Cortina d’Ampezzo, che hanno spesso collaborato alla realizzazione di service in favore della popolazione del territorio, basti pensare alla raccolta alimentare a favore delle famiglie bisognose del...
Posted by sos01 in eventi, news
on 15 Settembre 2020
Domenica 27 Settembre Giornata mondiale della migrazione dei pesci. Per sopravvivere, i pesci hanno bisogno di spostarsi.